Aperto tutta la notte

Aperto tutta la notte

"L'unico locale aperto tutta la notte è la casa", dice Ambrose Bierce. E intorno alla casa ruota la turbinosa vita della famiglia Belitre. Nonno e nonna, papà, mamma e sei ragazzi dai nove ai ventotto anni, nell'arco di una torrida estate spagnola, traslocano in un piccolo appartamento di periferia in una palazzina a due piani con soffitta, giardino e ciliegio, nel cuore di una Madrid anni ottanata, culla del lavoro, dello stress, dello storidimento notturno. E intorno alla casa, sempre spalancata davanti al bisogno di conforto, alle domande, agli inciampi del tempo, i Belitre crescono e invecchiano, muoiono e si divertono, mentono si interrogano e si rispondono, in un misto di tenerezza e commozione, di grandi e sonore risate. Il nonno Abelardo conversa amabilmente con Dio; la nonna Alma, grande fumatrice di pipa tra le coltri di un letto che ha deciso di non abbandonare più, continua ostinata a scrivere a un'amica morta interrogandosi sull'aldilà; il papà, soppiantato dal figlio più piccolo Matias che, per una strana forma di malattia, cerca di prendere il suo posto; e infine la madre, ostinata sorda e cieca agli attacchi esterni al tempio familiare, si dedica anima e corpo alla difesa dei suoi ragazzi.Con un ritmo travolgente che annoda e snoda i fili di questo affollato, vociante teatrino, David Trueba - narrando e sdrammatizzando gli eventi della vita sempre in bilico tra routine ed eccezionalità, humour e lirismo - sa come farci sentire a casa. Casa che, non va dimenticato, è l'unico posto che non chiude mai.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le finestre di fronte
Le finestre di fronte

Georges Simenon
La mia Europa
La mia Europa

Czeslaw Milosz, F. Bovoli, Czestaw Mitosz
Poesie
Poesie

Milosz Czeslaw
Considerazioni di un impolitico
Considerazioni di un impolitico

M. Ingenmey, Thomas Mann, M. Marianelli
Il borgomastro di Furnes
Il borgomastro di Furnes

Simenon Georges