Singolari memorie di Thomas Penman (Le)

Singolari memorie di Thomas Penman (Le)

Thomas, il protagonista tredicenne, cresce in una famiglia emotivamente disastrata ed elabora un modo tutto suo per mettersi in mostra: defeca dappertutto. L'unico con cui condivide affetti e interessi è il nonno Walter: li uniscono, tra l'altro, la passione per la pornografia e l'alfabeto Morse, che adottano come sistema di comunicazione. L'amicizia con il coetaneo Maurice, l'esperienza del primo amore, Gwendolin, la malattia del nonno lo proiettano nel mondo degli adulti. Intanto la già precaria stabilità familiare viene ulteriormente scossa e Thomas si difende sognando Gwendoline e leggendo Dickens. Ma in breve tempo si ritrova solo, perde candore e romanticismo. Le sue memorie si snodano lungo un incessante e frenetico percorso di odio e tenerezza, tradimenti e ricordi di guerra, pornografia e clisteri, menzogne e inconfessabili segreti, il tutto nel contesto sociale di angoscia e disagio dell'Inghilterra anni Cinquanta. Un vero romanzo di formazione, commosso, amaro e toccante, tra momenti di umorismo nero e grande comicità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trasporto pubblico a Genova fra cronaca e storia
Trasporto pubblico a Genova fra cronaca ...

Elisabetta Capelli, Franco Gimelli, Mauro Pedemonte
Riflessioni omeopatiche. 1.
Riflessioni omeopatiche. 1.

Alfonso Masi Elizalde
L'occhio della lanterna
L'occhio della lanterna

Ansaldo Giovanni
Paul Hindemith. Vita e opere
Paul Hindemith. Vita e opere

E. Frassoni, Giselher Schubert, Dieter Rexroth, O. C. Reppert, Andres Briner
Il cammino della libertà. Testimonianze, pagine di storia della resistenza
Il cammino della libertà. Testimonianze...

Paolo Castagnino Saetta, Paolo Castagnino