Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento

Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento

Nel testo si affrontano le alternative teorico-normative con cui governare la babele multiculturale del mondo contemporaneo. Le difficoltà derivano dal fatto che, in democrazia, il riconoscimento politico della diversità culturale non può che poggiare sull'eguaglianza dei diritti. Secondo i liberali la politica si fonda sull'universalismo delle norme giuridiche e dunque rimane neutrale rispetto alle varie concezioni etiche "private". Secondo i comunitari la politica si fonda invece sulla differenza dei valori etici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il condono edilizio ed il condono ambientale nelle realtà regionali
Il condono edilizio ed il condono ambien...

Vallerga Mauro, Bottazzi Emiliano
La riscossione delle entrate degli enti locali
La riscossione delle entrate degli enti ...

Stefano Soramel, Umberto Corazza, Michela Durante
La gestione delle risorse nella polizia locale
La gestione delle risorse nella polizia ...

Giuseppe Napolitano, Francesco Delvino
Ausiliari del traffico e della sosta
Ausiliari del traffico e della sosta

Napolitano Giuseppe, Delvino Francesco