Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza

Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza

Scopo di questo libro è dimostrare che il fenomeno "intelligenza" può essere scomposto in una serie finita di abilità umane distinte, di distinte intelligenze: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corpo-reo-cinestetica, personale e interpersonale. Caso per caso, Gardner esamina quali siano i componenti e lo sviluppo di ogni particolare forma di intelligenza,gli aspetti neurologici e quelli interculturali. Negando il concetto unitario di intelligenza, Gardner mira tra l'altro a mettere in discussione l'assunto che l'intelligenza possa essere misurata mediante test verbali e a proporre una tecnica capace di applicazioni in campo educativo. Questo libro, che per la sua originalità e vivacità di stile ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo, ha segnato una svolta negli studi sull'intelligenza, ed è oggi considerato una pietra miliare negli studi sull'apprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che fine ha fatto la borghesia? Dialogo sulla nuova classe dirigente in Italia
Che fine ha fatto la borghesia? Dialogo ...

Bonomi Aldo, Cacciari Massimo, De Rita Giuseppe
Dodicesimo dialogo (Il)
Dodicesimo dialogo (Il)

Tom Petsinis, Giuliana Giuliani, G. Giuliani
Il diario di Nina
Il diario di Nina

Nina Lugovskaja, Elena Kostioukovitch, E. Dundovich, Elena Dundovich
Magica pallavolo
Magica pallavolo

Comisso A., Grassetto A.
Il Quattrocento
Il Quattrocento

Stefano Zuffi
Gruffalò e la sua piccolina. Ediz. illustrata
Gruffalò e la sua piccolina. Ediz. illu...

Donaldson Julia, Scheffler Axel
Manuale completo di equitazione
Manuale completo di equitazione

Paola Cappa, William Micklem, Beatrice Verri
Regime
Regime

Travaglio Marco, Gomez Peter