Il libro dei morti tibetano. Bardo Thodol

Il libro dei morti tibetano. Bardo Thodol

"Il libro dei morti tibetano", il cui titolo originale è "Bardo Thodol" ("ascolto per la grande liberazione") è considerato un viatico fantastico per i morti che si trovassero nell'imbarazzante condizione di orientarsi nei Regni Oltremondani. In realtà è un libro per i vivi, perché insegna a conoscere l'essenza segreta della nostra mente. Per il buddhismo tibetano, infatti, tutto è mente, e nulla esiste al di là della mente. La nostra vita è una pura illusione prodotta da una mente che gioca con se stessa. Quando il corpo muore, libera tutto il materiale che ha accumulato e sperimentato da vivo. L'inconscio prende il predominio: le estasi e gli incubi descritti nel "Libro dei morti tibetano" consistono in questo materiale che esplode.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola che brucia
L'isola che brucia

Gianni Farinetti
Venditore di armi (Il)
Venditore di armi (Il)

Hugh Laurie, V. Curtoni
Elettra. Testo tedesco a fronte
Elettra. Testo tedesco a fronte

Hugo Von Hofmannsthal, N. Giacon, P. Gheri
Commedie in commedia: Le gare teatrali-Le convulsioni-La cena mal apparecchiata
Commedie in commedia: Le gare teatrali-L...

Fabio Soldini, P. Vescovo, Carlo Gozzi