Perché l'olocausto non fu fermato. Europa e America di fronte all'orrore nazista

Perché l'olocausto non fu fermato. Europa e America di fronte all'orrore nazista

E ormai noto che la notizia dello sterminio sistematico degli ebrei a opera dei nazisti circolava in Europa e negli Stati Uniti fin dal 1942. Eppure ci vollero tre lunghi anni prima che si ponesse fine alla barbarie del genocidio. Nel frattempo, nessuna azione militare specificamente finalizzata a sabotare la macchina nazista dell'orrore. Nessuna iniziativa diplomatica esplicitamente rivolta a fermare la mano degli aguzzini. Anzi, l'accoglienza di rifugiati ebrei in fuga dalla Germania fu resa ancor più difficile e le porte delle frontiere si chiusero per loro quasi ermeticamente. Perché? Theodore Hamerow fornisce a questo inquietante interrogativo storico una risposta sgradevole ma molto precisa: l'Olocausto non fu fermato prima perché anche le democrazie occidentali furono percorse al loro interno da una fortissima ondata di antisemitismo, che impedì ai governi di prendere misure concrete in soccorso degli ebrei. Perfino negli Stati Uniti, si tentò di far passare le notizie sullo sterminio per semplice propaganda e la questione ebraica come un problema locale. Frutto di un vastissimo lavoro d'archivio, il libro di Hamerow documenta in modo sistematico perché l'Occidente lasciò mano libera alla follia omicida nazista. Con una conclusione amara: pur sconfitto, Hitler in un certo senso ha vinto perché è riuscito a spazzare via gli ebrei dall'Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'iniziato. Un viaggio alla ricerca della verità nascosta
L'iniziato. Un viaggio alla ricerca dell...

Carla Lazzari, David Ovason, Mark Hedsel
Un mese con Montalbano
Un mese con Montalbano

Andrea Camilleri
Come raggiungere la Zona. Il percorso alimentare per: perdere peso definitivamente, riprogrammare il tuo codice genetico, prevenire le malattie...
Come raggiungere la Zona. Il percorso al...

Barry Sears, Bill Lawren, Eddy Ottoz
La nàiva-Furistír-Ciacri
La nàiva-Furistír-Ciacri

Raffaello Baldini
I passages di Parigi
I passages di Parigi

Walter Benjamin
I fratelli Karamazov
I fratelli Karamazov

Dostoevskij Fëdor
Padri altri vecchi nuovi
Padri altri vecchi nuovi

Corinna Cristiani
Con le mani e con li piedi
Con le mani e con li piedi

Padre Zaccaria, Antonio Zaccaria, Marco Vannini
Bianchina e Nerina
Bianchina e Nerina

Barbara Nascimbeni, B. Nascimbeni, Stefano Bordiglioni
Il gemello malefico
Il gemello malefico

Stine, Robert L.