Silenzi. Testo originale a fronte

Silenzi. Testo originale a fronte

Sottoposta a correzioni e censure, travisata dai contemporanei che non capendola la vissero come il prodotto di un'immaginazione confusa, ristretta, romanticamente persa nella lettura della Bibbia e della ricerca dell'amore, la poesia di Emily Dickinson solo con l'edizione critica del 1955 è conosciuta nella sua forma originaria. Eppure anche le versioni in lingua italiana più recenti, salvo rare eccezioni, offuscano il senso che in quella poesia si racchiude, continuando a operare nei suoi confronti un conciliante addomesticamento. Con questa raccolta Barbara Lanati intende smentire l'immagine tuttora prevalente della Dickinson come vergine riservata, chiusa e timida del New England, la ragazza perbene vittima del potere del padre e del vittorianesimo imperante, e intende restituirne, con la traduzione, la scrittura inquieta e inquietante, astratta e insieme raffinatamente sensuale sgorgata da una vita fatta di resclusione e silenzio. Scabra, dura, ironica, spoglia di rime e facili assonanze che ne avrebbero ammorbidito il passo spasmodico, la poesia della Dickinson trascrive l'esperienza di una donna che seppe abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza e avvicinamento all'uomo, una donna che visse nell'ostinata interrogazione del silenzio e a quel silenzio riuscì a dare un corpo: la parola poetica.Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dei 12 mesi
Il libro dei 12 mesi

Clementina Coppini, Tony Wolf
Fattoria
Fattoria

Andrea Dami, Anna Casalis, Tony Wolf
Le stagioni
Le stagioni

Tony Wolf
Pompieri
Pompieri

Anna Casalis, Tony Wolf
Scrivi & colora
Scrivi & colora

Tony Wolf
Gioca & dipingi
Gioca & dipingi

Andy Magoo, Tony Wolf
Il superlibro della fattoria
Il superlibro della fattoria

Tony Wolf, Matt Wolf
La città
La città

Anna Casalis, Tony Wolf