Ricordi di mia madre

Ricordi di mia madre

Scritto in tre momenti diversi - dieci anni separano infatti la prima sezione, "Sotto i fiori", dall'ultima, "Sulla neve" - e pubblicato nel 1975 sotto l'unico titolo "Ricordi di mia madre", il libro di Yasushi Inoue segue passo passo il progressivo indebolirsi della memoria e della volontà della vecchia protagonista, ed è allo stesso tempo un delicato ricordo della figura materna e un'analisi precisa ma commossa dei segni che il passare del tempo lascia sulle persone. Attraverso le osservazioni del figlio-narratore, anch'egli non più giovane, la presenza della madre, chiusa in un suo mondo di sensazioni, dove riaffiora uno spontaneo e infantile egoismo che proprio la vecchiaia le permette di manifestare, diventa motivo di considerazioni e domande sul significato della vita, e sulla vecchiaia e la morte come inevitabili momenti conclusivi. In tal modo l'autore riesce a superare il puro dato autobiografico per dare al suo discorso dimensioni più ampie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le dislipidemie in pediatria
Le dislipidemie in pediatria

Baracco Viviana, Abello Francesca, Guardamagna Ornella
Occhiobrusco
Occhiobrusco

Darabuc, Maurizio A. Quarello
Aurora consurgens
Aurora consurgens

Vetturini Angelo