Favole

Favole

Ognuna di queste favole è situata in un ambiente diverso ed è popolata da personaggi tipici della tradizione favolistica boema (principesse, negromanti, omini delle acque, ondine), animali impertinenti, e anche figure di oggi (postini, tagliaboschi, poliziotti, dottori). Persino il linguaggio usato è un miscuglio di termini antichi e moderni, di ardite metafore e buffi neologismi. Quelle di Capek non sono favole classiche, ma un ironica accozzaglia di figurine favolistiche e personaggi della vita quotidiana. Un libro poetico e divertente per grandi e piccini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Predicare nel Medioevo
Predicare nel Medioevo

Jean Leclercq, A. Tombolini
Il tempo in frantumi. Sociologia dei tempi sociali
Il tempo in frantumi. Sociologia dei tem...

Roger Sue, C. Sciancalepore, R. Cavallo
Storia di Karol
Storia di Karol

Gian Franco, Svidercoschi
Hildegard. Vita di una donna profetica alle origini dell'età moderna
Hildegard. Vita di una donna profetica a...

Roberta Osculati, Eduard Gronau
Pietà verso gli animali
Pietà verso gli animali

A. Di Chiara, Piero Martinetti
Della grammatologia
Della grammatologia

Jacques Derrida, G. Dalmasso, S. Facioni, G. Dalmasso