Poesia degli ultimi americani. Testo originale a fronte

Poesia degli ultimi americani. Testo originale a fronte

Quando questa antologia uscì, nel 1964, gli 'ultimi americani' del titolo erano davvero le voci più recenti di una poesia che cantava le ragioni della pace contro le minacce del conflitto nucleare, della libertà contro la tecnocrazia e la manipolazione del pensiero da parte dei mass media, l'urgenza di una nuova morale. Il volume di fernanda Pivano è diventato un classico e i poeti della cosidetta beat generation continuano a rappresentare l''ultimo' vero grande 'movimento' letterario che ha prodotto la cultura americana, l'ultima espressione collettiva di un orientamento esistenziale e poetico che si è tradotto anche in gesto politico, in modalità di comportamento. Sono passati trent'anni e Kerouac, Ginsberg, Corso-tutta la grande tribù di poeti e mistici che ha vagato fra Oriente e Occidente cstituendosi come una "società dentro la società"-sono sempre gli irrinunciabili battistrada dello scontento e della rabbia, e della poesia come premessa e promessa di liberazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Millennium. Letteratura, antologia, autori latini. Percorsi. Per le Scuole superiori: 1
Millennium. Letteratura, antologia, auto...

Signoracci Franco, Dossi Sergio, Diotti Angelo
Nuovo compendio di fisica sperimentale. Laboratorio. Per le Scuole superiori
Nuovo compendio di fisica sperimentale. ...

Aldo Ferilli, Antonio Caforio
L'esclusa
L'esclusa

Pirandello Luigi
ET. Esperienze di traduzione. Versioni latine. Per il triennio dei Licei e degli Ist. magistrali. Con espansione online
ET. Esperienze di traduzione. Versioni l...

Rita Cuccioli Melloni, G. Carlo Giardina