Einstein

Einstein

Partendo dalla descrizione della Germania scientificamente e industrialmente avanzata del XIX secolo, questo libro ci introduce all'infanzia di Einstein, al suo rapporto conflittuale con la scuola, al rifiuto del militarismo imperante, ai suoi rapporti con giovani studiosi e rivoluzionari fino all'entusiasmo per la fisica e alle prime, originali intuizioni della teoria della relatività. I continui richiami ai filosofi e matematici dell'antichità aiutano il lettore a familiarizzare con i complessi rapporti tra spazio, tempo e velocità, e a comprendere uno dei geni più grandi della storia dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere (1876-1910). 2.
Le lettere (1876-1910). 2.

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Radoyce
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742

Francesco Valesio, G. Scano
Vita di Haydn
Vita di Haydn

Stendhal
La tecnica del passo a due
La tecnica del passo a due

J. S. Mal'zev, Nikolaij Serebrennikov, M. Bordoni Odoardo
L'Egitto del crepuscolo
L'Egitto del crepuscolo

M. Lenzini, M. L. Rotondi De Luigi, Daumas, Cyril Aldred
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard
La Grecia classica (480-330 a. C.)
La Grecia classica (480-330 a. C.)

Jean Charbonneaux, François Villard, Roland Martin
L'arte egea
L'arte egea

Pierre Demargne
Gnomi
Gnomi

Wil Huygen, M. D. Buitoni, Rien Poortvliet
L'Africa nera
L'Africa nera

Jacqueline Delange, Michel Leiris