Morte non dimentica nessuno (La)

Morte non dimentica nessuno (La)

1963. Lucien Ricouart muore annegato. Sul fango lascia scritto: "Mio padre non è un assassino". Il suicidio passa per incidente.1987. Un giovane storico incontra Jean Ricouart, padre di Lucien, per ricostruire un ambiguo episodio della resistenza francese nel bacino minerario di Cauchel.Lo specchio rotto del passato si ricompone e ridà forma alla ferocia di conflitti che dal torbido scenario dell'occupazione nazista si prolungano nel tempo lasciando maturare una vendetta che suona come esemplare resa dei conti, come doloroso barbaglio di un sogno di giustizia. Avventura e memoria, storia e atmosfere 'noir' si fondono in un romanzo duro, arrabbiato, firmato dallo scrittore più ribelle - ai generi, agli stereotipi, alla logica del mercato editoriale - della letteratura francese contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cortigiano
Il cortigiano

Castiglione Baldassarre
Un amore fraterno
Un amore fraterno

Carla Cerati
I cieli dimenticati
I cieli dimenticati

Cerrino Mariangela
La via degli dei
La via degli dei

Cerrino Mariangela
La figlia del prete
La figlia del prete

Vittorio Cirulli
Cristalli di sole
Cristalli di sole

Tiziana Ciullo
Il mio canto
Il mio canto

Stefania Colace
La schiera dei giorni
La schiera dei giorni

Ettore Crisafi
In America
In America

De Amicis, Edmondo
Il teatro
Il teatro

De Filippo Titina, De Filippo Peppino