Misto maschio

Misto maschio

Estremo, cattivo, malsano, volgare. E comico. Così suona questo crudele "romanzetto" (così lo chiama l'autore) in due atti. Nel primo atto si racconta di una donna, frustrata dalla vita coniugale, ma prossima a riscattarsi grazie alla sorprendente mutazione genetica che la arma di un pene vendicatore. Nel secondo atto un giornalista immalinconito dalla professione deve arrendersi alla progressiva metamorfosi, fisica e psichica, di cui è attore e spettatore: una vagina apertasi nel cavo popliteo lo espone alle lubriche attenzioni del suo medico e a una passività quantomai femminile che ne farà prima un "sedotto abbandonato", poi un "ragazzo padre". "Misto maschio" è una grottesca riflessione sull'instabilità dei ruoli (sessuali, certo, ma anche sociali), sulla confusione culturale, sulle malferme fondamenta del mondo contemporaneo. E, di soppiatto, è anche un sapido ritratto di una classe - la piccola borghesia - essa per prima instabile compagine di una società che va perdendo la tradizionale saldezza della sua struttura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Cenacolo. Guida al refettorio e a Santa Maria delle Grazie. Ediz. Inglese
Il Cenacolo. Guida al refettorio e a San...

Roberto Cecchi, Pietro C. Marani, Germano Mulazzani
Il Cenacolo. Guida al refettorio e a Santa Maria delle Grazie. Ediz. giapponese
Il Cenacolo. Guida al refettorio e a San...

Marani Pietro C., Cecchi Roberto, Mulazzani Germano
Lo Sbratta. Commedia del XVI secolo
Lo Sbratta. Commedia del XVI secolo

Bernardino Pino da Cagli
Viaggio fra le rocche e i castelli della provincia di Ravenna
Viaggio fra le rocche e i castelli della...

Giordana Trovabene, Maurizio Mauro
Politica in periferia. La Repubblica romana del 1849 fra modello francese e municipalità romagnola
Politica in periferia. La Repubblica rom...

Michel Ostenc, Sauro Mattarelli, Roberto Balzani
Mosaici moderni
Mosaici moderni

Serena Simoni, Claudio Spadoni, Sabina Ghinassi