Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe

Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe

Nella letteratura psicoanalitica quest'opera di Bruno Bettelheim, universalmente riconosciuto come uno dei massimi esperti di psicologia infantile, s'impone per l'eccezionale ricchezza d'intuizioni e di suggestioni. Il tema - le fiabe tradizionali - potrebbe sembrare desueto, superato. Ma con questo libro affascinannte Bettelheim ci avverte che proprio questo genere di narrativa, diversamente da certa letteratura moderna per l'infanzia, si adegua in modo ideale alla mentalità del bambino, rimasta immutata attraverso i secoli col suo tumultuoso contenuto di confuse aspirazioni, angosce, frustrazioni. Le fiabe del repertorio tradizionale, prezioso materiale fantastico distillato dalla saggezza e dall'inventiva dei popoli, non possono e non devono essere considerate sorpassate, o addirittura giudicate diseducative e come tali proscritte. Bettelheim raccomanda anzi una loro rivalutazione. Bisogna che genitori ed educatori tornino a raccontare ai bambini le storie che durante l'infanzia alimentarono la loro stessa vita fantastica, contribuirono a plasmare le loro coscienze e affinarono la loro sensibilità estetica e morale. L'atemporalità delle fiabe - il loro situarsi nel "paese delle fate", in una dimensione trasfigurata dove pericoli spaventevoli minacciano l'eroe ma le difficoltà vengono superate, dove il male viene punito e la virtù riceve la sua ricompensa - è uno dei loro massimi pregi. I personaggi che si muovono in questi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino, i membri della sua cerchia familiare nei loro opposti aspetti, gli adulti del "mondo esterno".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita per il mare
Una vita per il mare

Bruni Cristiana
Doppio fondo
Doppio fondo

M. Luisa, Maricchiolo
Introduzione alla comunicazione non-verbale
Introduzione alla comunicazione non-verb...

Natale S. Bonfiglio, N. S. Bonfiglio
Terre emerse
Terre emerse

Cappelli Niccolò
Prove penetrometriche dinamiche
Prove penetrometriche dinamiche

Nunziante Sgueglia, Diego Lo Presti
Pilù, Pilù, dove sei?
Pilù, Pilù, dove sei?

Lorena Maronese, Margret Bergmann
Il tuo corpo è tempio
Il tuo corpo è tempio

Maria Karola degli Apostoli
Ultra-cold Fermi gases. Course 164
Ultra-cold Fermi gases. Course 164

W. Ketterle, Christophe Salomon, M. Inguscio, Massimo Inguscio, C. Salomon, Wolfgang Ketterle