Vedi Cuba e poi muori

Vedi Cuba e poi muori

L'isola dolce d'acque, cieli e fiori trovata dagli europei a metà dello scorso millennio ha conosciuto l'urlo della schiavitù e gli scoppi delle rivolte, il rapimento della danza e l'oblio del rum, il sussulto del sesso e il cedimento dello sconforto, i tuoni della storia e il gocciolio della povertà. Oggi, all'inizio di un nuovo millennio, in un quotidiano tinto d'assurdo, tra crimini e spettri, fascino e macerie, cartoline e fughe, deliri dei sensi e della ragione, le voci più animose e spietate della narrativa scritta a Cuba raccontano un paese che, irriducibile nel suo sogno di felicità, continua a macinare dolore, differenza e canna da zucchero.Sono storie sfrontate e sensitive: grottesco e tenerezza, adulterio e lealtà, dannazione e purezza gomito a gomito in un viluppo di contraddizioni che attrae e soffoca, asalta e consuma.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44731E Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Popolazione, tecnologia, sviluppo
Popolazione, tecnologia, sviluppo

O. Castellino, Simon Kuznets, Onorato Castellino
Atlantico
Atlantico

Enzo Siciliano
Savinio
Savinio

Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Opere 1932-1973
Opere 1932-1973

Canetti Elias
La fatica di conoscere
La fatica di conoscere

Orfeo Azzolini, Orfeo Giorgio Azzolini
L'etica di Croce
L'etica di Croce

Bonetti Paolo
Cinema '90
Cinema '90

Giovanni Grazzini
Conversazioni americane
Conversazioni americane

Borradori Giovanna