Scialle (Lo)

Scialle (Lo)

Una madre, una figlia, una nipote. Tre figure femminili travolte dalla Storia e dai suoi orrori. Un indumento magico, un feticcio: lo scialle che protegge e nasconde. In pagine sobrie ed essenziali, con pochi, nitidi tratti, Cynthia Ozick riesce a narrare l'inenarrabile: l'esperienza del lager, la sopravvivenza al lager. Nel racconto febbricitante e visionario di Rosa, una donna, una madre che ha perduto la figlia e con essa ogni ragione di vita, il passato incombe sul presente e il presente si volge al passato. Il prima e il dopo si richiamano di continuo, senza apparente via di scampo. Così, trentacinque anni dopo, l'esilio volontario e l'estraneità al mondo di Rosa rasentano una follia che si erge a baluardo contro la disperazione e contro i tentativi di intrusione altrui. Tutto le appare una grottesca riproposta della tragedia, perciò rifugge ogni contatto, respinge ogni approccio, rifiuta ogni essere umano. Con una eccezione, tuttavia, che insinua una tenue speranza, in quello che è un piccolo capolavoro della letteratura ebraico-americana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pronuncia d'inverno
Pronuncia d'inverno

Evelina, De Signoribus
Antiche come le montagne
Antiche come le montagne

Mohandas Karamchand Gandhi
Mi godo la sigaretta
Mi godo la sigaretta

Iacoponi Rita
Stanco di odiare
Stanco di odiare

Paolo Bannetta
Fuori c'è l'aurora boreale
Fuori c'è l'aurora boreale

M. V. D'Avino, J. E. Vold, Ruth Maier, Jan E. Vold
Le figlie del libro perduto
Le figlie del libro perduto

Katherine Howe, V. Daniele
I maiali matematici. Ovvero come far impazzire il vostro insegnante
I maiali matematici. Ovvero come far imp...

A. Peroni, Robert Griesbeck, Nils Fliegner
Argilla
Argilla

David Almond, M. Bartocci