L'aggancio

L'aggancio

L'incontro casuale in un garage di Johannesburg tra una ricca ragazza bianca e un giovane arabo, colto ma povero, mette in moto una serie di eventi inimmaginabili. Lui, Abdu, si chiama in verità Ibrahim ibn Musa, è immigrato illegalmente in Sudafrica da un misero paese africano con una laurea in economia ed è costretto a fare il meccanico. La ragazza è Julie Summers, insofferente al proprio ambiente privilegiato ma culturalmente ristretto. La relazione tra i due all'inizio è sostenuta da una forte attrazione sessuale, quasi l'unico linguaggio comune tra mondi assolutamente diversi. Ma quando le autorità obbligano Ibrahim a tornare nel suo paese, Julie sorprende la famiglia, gli amici e soprattutto se stessa decidendo di seguirlo. In una piccola città sommersa dalla polvere e circondata dal deserto, Julie lotta per essere accettata dalla sua nuova famiglia musulmana. Ibrahim, intanto, continua a lottare per emigrare di nuovo, verso gli Stati Uniti. Quando finalmente arriva il momento della partenza, la scelta di Julie sarà ancora una volta sorprendente. Nadine Gordimer indaga le ragioni dell'amore, esplora l'incontro tra culture diverse e racconta la condizione dei disperati, privati di ogni certezza, in un'epoca di migrazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impresentabile. Sulla natura primaria del trauma
L'impresentabile. Sulla natura primaria ...

Papparo Felice Ciro, Dell'Anna Arcangelo
Lo sviluppo emotivo nei bambini
Lo sviluppo emotivo nei bambini

A. Cunsolo, Susanne A. Denham
La parola il silenzio
La parola il silenzio

Adriana Dentone
I metodi della psicologia analitica
I metodi della psicologia analitica

E. Sparacino, Hans Dieckmann