Trans-Atlantico

Trans-Atlantico

""Trans-Atlantico" è l'opera più patriottica e più coraggiosa che io abbia mai scritto," diceva Gombrowicz nel suo "Diario" e aggiungeva che proprio questo romanzo gli aveva procurato l'accusa di vigliacco e di cattivo polacco. "Trans-Atlantico" è un attacco, un'aggressione feroce e spietata a tutto l'insieme dei complessi nazionalistici, "è una nave corsara che contrabbanda un forte carico di dinamite, con l'intento di far saltare in aria i sentimenti nazionali finora vigenti". Gombrowicz vi compie un impietoso tentativo di "psicoanalisi nazionale": sviscera con mezzi spesso poco ortodossi l'anima polacca mostrandole la sua immagine ridicolizzata, goffa, meschina. E quali armi poteva scegliere per la sua battaglia, lui, un esule osteggiato dagli emigrati politici perché troppo iconoclasta e dalla letteratura ufficiale in quanto emigrato? L'ironia, la risata: "Quando le circostanze schiaccianti ci costringono alla trasformazione integrale del nostro intimo, la nostra salvezza è nella risata. È la risata che ci tira fuori di noi stessi e consente alla nostra umanità di sopravvivere indipendentemente dai dolorosi mutamenti che subisce il nostro involucro esteriore".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorazione del legno
Lavorazione del legno

Chris Simpson, T. Padova, Tommaso Padova
Processo alla globalizzazione
Processo alla globalizzazione

Edward Goldsmith, Jerry Mander, G. Giaccio
Cartoline per il duce
Cartoline per il duce

Enrico Sturani
Conosci te stesso. Jnana yoga
Conosci te stesso. Jnana yoga

Aïvanhov, Omraam Mikhaël
Il leone rosso. Elisir di vita eterna
Il leone rosso. Elisir di vita eterna

Maria Szepes, L. Sgarioto
Il grande gioco delle favole
Il grande gioco delle favole

Gini Walde, L. Russo
I bambini del mondo. Un libro pop-up per scoprire le differenze
I bambini del mondo. Un libro pop-up per...

A. Casanova, L. Ribaldi, Emma Damon
I bambini e le religioni del mondo
I bambini e le religioni del mondo

L. Ribaldi, Emma Damon
Le piante per il giardino. Come scegliere, disporre, curare, riprodurre e mantenere rigogliose le piante e i fiori da giardino
Le piante per il giardino. Come sceglier...

Valentina Forges Davanzati, Lorenzo Orlandi, Aldo Colombo, Valter Pironi, Bruno Rusmini
Architettura dell'informazione per il World Wide Web
Architettura dell'informazione per il Wo...

L. Mondini, Louis Rosenfeld, Marcello Cerruti, Peter Morville