Biografia. Un gioco scenico

Biografia. Un gioco scenico

Le esperienze che viviamo sono realmente inevitabili? "Cosa succederebbe se..." si chiede il protagonista Kurmann e si figura le vicende della sua vita come un giocatore di scacchi calcola le mosse delle pedine: se almeno una volta avesse avuto la possibilità di non aver pensato e realizzato questa o quella mossa, avrebbe cambiato tutto il seguito della partita. E a Kurmann viene appunto offerta tale possibilità. Frisch gli affianca un personaggio complementare, un registratore, che assiste il protagonista oggettivandolo e gli consente di realizzare effettive varianti alla sua esistenza. Ci troviamo così di fronte non alla mera biografia di un uomo, bensì alla sua risposta al fatto che con il tempo si acquista inevitabilmente una biografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sermoni sul Cantico dei Cantici (Prologo-Sermoni I-XIX)
Sermoni sul Cantico dei Cantici (Prologo...

Monaci cistercensi di Chiaravalle, Giovanni di Ford
Motori per aeromobili
Motori per aeromobili

Umberto Ghezzi
Il tempio dei rei-De principe templo panormitano (rist. anast. 1728)
Il tempio dei rei-De principe templo pan...

Villari Gianfilippo, Meli Guido, Amato Giovanni M.