Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pubblicato nel 1890 sul "Lippincott's Monthly Magazine" "Il ritratto di Dorian Gray" provoca subito grande curiosità nel pubblico, che nel protagonista riconosce facilmente lo stesso Wilde. Si disse che la storia era noiosa e immorale, i personaggi semplici marionette. Wilde, smesse le vesti del provocatore brillante, difese con grande dignità l'autonomia dello scrittore della morale, insistendo nel sottolineare le implicazioni etiche del racconto. La nuova traduzione di Benedetta Bini mette in rilievo il linguaggio fastoso ed elegante dell'autore; la prefazione di Aldo Busi, aggressiva e irriverente, salva e valorizza questo grande testo difendendolo da successivi "incauti prefatori".Prefazione di Aldo BusiTraduzione e cura di Benedetta Bini
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che forza la fisica!
Che forza la fisica!

Richard Hammond
Diviners. I rabdomanti
Diviners. I rabdomanti

L. Vighi, Rick Moody
E Jones creò il mondo
E Jones creò il mondo

Dick, Philip K.
L'occhio nel cielo
L'occhio nel cielo

Dick, Philip K.
Tempo fuor di sesto
Tempo fuor di sesto

Dick, Philip K.
Follia per sette clan
Follia per sette clan

Dick, Philip K.
Il paradiso maoista
Il paradiso maoista

Dick, Philip K.
I giocatori di Titano
I giocatori di Titano

Dick, Philip K.
Noi marziani
Noi marziani

Dick, Philip K.
Mary e il gigante
Mary e il gigante

Dick, Philip K.
Deus irae
Deus irae

Dick, Philip K.; Zelazny, Roger
I simulacri
I simulacri

Dick, Philip K.