Il principe

Il principe

Questa nuova edizione del "Principe", arricchita da una corposa introduzione e da un ricco apparato di note, permette al lettore di approfondire la conoscenza del capolavoro di Machiavelli nonché uno dei massimi testi di teoria politica mai scritti. Ne vengono indagati la genesi e gli sviluppi, inquadrando l'opera tanto nel contesto storico e culturale, quanto nell'esperienza professionale e personale dell'autore. A partire dalle diverse interpretazioni e dagli studi fatti nel corso del tempo sul testo, Ugo Dotti offre così un utilissimo strumento di studio e di lettura. Le pagine dedicate poi da Hegel al Segretario fiorentino nella "Costituzione della Germania" suggeriscono come il celebre libro sia da leggere in modo diverso da quella che era un'interpretazione ormai secolare: per il filosofo di Stoccarda l'opera di Machiavelli è infatti l'intervento appassionato e lucido di un patriota che cerca di individuare e di additare i mezzi idonei alla costruzione di uno stato nazionale italiano. Con uno scritto di G.W.F. Hegel.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità sospette
Verità sospette

Alessandra Padoan, Tami Hoag
Ricicla e crea
Ricicla e crea

Vanessa Lebailly, Christophe Boncens, Lidia Filippone
Danza fatale. Il mistero di Mata Hari
Danza fatale. Il mistero di Mata Hari

Donatella Bindi Mondaini, Pierluigi Longo
Corri, François!
Corri, François!

Enrico Vecchi
Dietro il muro segreto. Racconti trovati in cantina
Dietro il muro segreto. Racconti trovati...

Emmanuelle de Saint Chamas, Benoît de Saint Chamas
Milla, Molli e Lalla
Milla, Molli e Lalla

Bolaffio Raffaella
Olivia e Agostino
Olivia e Agostino

Sabina Colloredo, Costanza Favero
La fattoria di Poppy Cat
La fattoria di Poppy Cat

Lara Jones, Arlette Remondi