L'educazione sentimentale

L'educazione sentimentale

"L'Education sentimentale" rappresenta il culmine della leggendaria, inesausta 'pratica della scrittura' di Flaubert. Romanzo 'non romanzato' di un'esistenza (quella del protagonista Frederic Moreau) e delle vicende di un'intera classe sociale (la classe borghese della Parigi tra la rivoluzione del 1848 e il colpo di stato del 1851), esso si presenta, in realtà, come un complesso, articolatissimo sistema di relazioni e analogie fra i vari elementi della rappresentazione che prelude alle più sofisticate sperimentazioni della nostra modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diari (1917-1973)
Diari (1917-1973)

Enrico Rotelli, Mariarosa Bricchi, Fernanda Pivano
Colori e i suoni. Testo greco a fronte (I)
Colori e i suoni. Testo greco a fronte (...

Maria Fernanda Ferrini, M. F. Ferrini, Aristotele
Scritti filosofici. Testo francese a fronte
Scritti filosofici. Testo francese a fro...

Sergio Franzese, Ernest Renan, Domenico Paone, Francesco Petruzzelli, Giuliano Campioni
Controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche. Decisioni e accountability per ministeri, enti locali e università
Controllo di gestione nelle amministrazi...

Giovanni Azzone, Michela Arnaboldi
Il futuro del management
Il futuro del management

Hamel Gary, Breen Bill