Lettere sulla poesia

Lettere sulla poesia

Le lettere di John Keats "sono le più straordinarie e le più importanti che siano mai state scritte da un poeta inglese", ha affermato T.S. Eliot. "Uniche" nella storia della letteratura, il loro "fascino resta inesauribile", ha fatto eco Lionel Trilling. Le lettere sono infatti altrettanto fondamentali delle opere creative di un poeta che visse appena il tempo di scrivere cinque tra le più grandi odi che la nostra tradizione conosca. Non sono state soltanto la registrazione - dal tono modesto, colloquiale, spesso affrettato dall'abbandono - del dialogo che Keats intrattenne fra il 1817 e il 1820. Sono più segretamente, e a un più devoto sguardo, la testimonianza esemplare di una meditazione sulla poesia cui la vita di Keats interamente si dona. Nell'accelerazione di un precoce destino, Keats non conosce serene distinzioni tra la vita e l'opera, sì che scrivere la vita e vivere la poesia in lui sono, singolarmente, 'la stessa cosa'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enti locali 2009. Bilanci, gestione, controllo, servizi
Enti locali 2009. Bilanci, gestione, con...

Borghi Antonino, Farneti Giuseppe, Criso Piero
Giovani si diventa! Lo stile di vita per il benessere centenario
Giovani si diventa! Lo stile di vita per...

Francesco Passarella, Bruno Brigo
Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello. Ediz. illustrata
Storia di un restauro. La chiesa di san ...

Milesi Walter, Bottani Tarcisio, Verdina Marco
Akame. The red eyes
Akame. The red eyes

Shirato Sanpei
Dialogo-Dialogue
Dialogo-Dialogue

Virgilio Sieni, F. Pedroni, Emio Greco