Baccanti. Testo greco a fronte

Baccanti. Testo greco a fronte

Quest'opera non solo è la più importante fonte a nostra disposizione per la conoscenza della religione dionisiaca, ma mette in questione tutti i rapporti tra maschile e femminile, tra umano e divino, tra selvaggio e civilizzato, spingendo il suo interrogativo fino a far vacillare il complesso dell'espressione simbolica a cui una civiltà affida le sue certezze. Per questo è la più moderna tra le opere antiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Babelital, ovvero c'era una volta il... medico
Babelital, ovvero c'era una volta il... ...

Paparella Paride, Paparella Alessandro
La collina. Storie di una comunità
La collina. Storie di una comunità

M. Catignani, L. Pintori, R. Pinna, Giuseppe Putzolu