Il diario di Eva

Il diario di Eva

Storia universale "trascritta dal romanzo originale", il "Diario di Eva" è una delle ultime opere di Twain (1906), ben lontana dallo spirito divertente e picaresco dei suoi romanzi più celebri. Amato dai suoi contemporanei come scrittore d'avventura, autore di alcuni tra i più vivaci ed esplorativi romanzi dell'Ottocento americano, Mark Twain (1835-1910) è ricordato come l'epico cretaore di Tom Sawyer e Huckleberry Finn.Il "Diario di Eva" è la storia, narrata in prima persona, di Eva nei giorni della creazione del mondo: una Eva soave, ciarliera, romantica, che 'nomina' le cose e gli animali e 'inventa' il fuoco e l'amore.Il volume è corredato di bellissimi disegni di Lester Ralph che illustravano l'edizione originale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare democrazia
Imparare democrazia

Zagrebelsky Gustavo
Martin Eden
Martin Eden

E. Giachino, Jack London
Quaderni dal carcere. Ediz. critica
Quaderni dal carcere. Ediz. critica

V. Gerratana, Antonio Gramsci
Nel mondo grande e terribile. Antologia degli scritti 1914-1935
Nel mondo grande e terribile. Antologia ...

Giuseppe Vacca, Antonio Gramsci
La posta in gioco
La posta in gioco

Stefano Bartezzaghi
Il libraio di Selinunte
Il libraio di Selinunte

Roberto Vecchioni
Trieste. Un'identità di frontiera
Trieste. Un'identità di frontiera

Claudio Magris, Angelo Ara
Mia madre, la mia bambina
Mia madre, la mia bambina

Tahar Ben Jelloun, M. Botto