Sul tragico

Sul tragico

Vengono qui presentati i più importanti testi di Holderlin sulla filosofia e sull'essenza del tragico. Composti tra il 1795 e il 1804, offrono l'immagine di un pensatore originale. Holderlin si pone, pur nel costante dialogo coi contemporanei, alla confluenza di antiche tradizioni filosofiche. Egli scopre in tal modo un mondo ellenico oscuro, ctonio, "orientale" e panico, specularmente opposto alle figure solari della Grecia di Winckelmann e di Schiller. Ma anche il mondo moderno, sorto dalla Rivoluzione francese, il mondo nuovo, deve passare attraverso il dolore, le contraddizioni e le dissonanze in cui il vecchio si dissolve.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mafia del culo
La mafia del culo

Vecchio Angelo
Dizionario biografico degli attori italiani
Dizionario biografico degli attori itali...

Alberto Bentoglio, Antonio Colomberti
Ritessere la città. Variazioni tra urbanistica, letteratura e nuova comunità
Ritessere la città. Variazioni tra urba...

Garlini A., Caudo Giovanni, Dorigo Linda
Venezia, Lido, Murano, Burano, Torcello
Venezia, Lido, Murano, Burano, Torcello

Santori Daniela, Oldani Riccardo