Racconti (1885)

Racconti (1885)

"Cechov viene dal basso, dalla melma, dalla servitù, e come scrittore nasce 'vaudevilliste' di periodici imbarazzanti. Nei suoi racconti sembra di sentirlo davvero, l'odore del fango. La visione dal basso comprende la primaria visione del dolore gratuito e incomprensibile che affligge la maggior parte degli uomini. La pietà è un sentimento che dall'alto scende verso il basso: per questo Cechov non può concedersela. La pietà che nasce dal basso si trasforma inevitabilmente in lamento, e lui lo trovava esteticamente inaccettabile". Claudio Piersanti
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincere la depressione. Tecniche e rimedi naturali per uscire dal tunnel della depressione. Con CD Audio
Vincere la depressione. Tecniche e rimed...

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli, Lorenzo Castellarin
A che gioco giochiamo?
A che gioco giochiamo?

Beba Restelli, Alberto Munari, Silvana Sperati
In cuore di vetro
In cuore di vetro

Tonon Marina