I racconti della maturità

I racconti della maturità

"Li ho riletti, questi sei racconti, tutti d'un fiato. Con un'unica preoccupazione: capire se e quanto sono invecchiati, se e quanto i cento e passa anni che ci separano da loro hanno lasciato traccia. Che sollievo. Nessuna traccia. E che rinnovata consonanza, che piacere, che felicità nella lettura. Cent'anni? Andiamo! Sono storie di oggi, aggiustate certe situazioni, che tutti viviamo in prima persona, che ci sentiamo raccontare, che osserviamo intorno a noi. Mogli, mariti, amanti, padri, madri, figli, figlie: siamo noi, niente è cambiato. Mi sono anche chiesto il perché di questa inesauribile modernità di Cechov. Forse una ragione me l'ha data Orhan Pamuk nel suo recente discorso per il Nobel: "Un autore parla di cose che tutti sanno senza averne consapevolezza. Esplorare questo sapere e vederlo crescere dà al lettore il piacere di visitare un mondo al contempo familiare e miracoloso". In fondo anche Gor'kij diceva la stessa cosa di Cechov: "Non dice nulla di nuovo, ma ciò che dice è così convincente, semplice, chiaro, da far paura"." (dall'Introduzione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua latina. Teoria e esercizi. Per le Scuole superiori: 1
Lingua latina. Teoria e esercizi. Per le...

Moscio Marco, Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera
L' heure de français. Lisons en français. Corso di francese per la 4ª classe elementare
L' heure de français. Lisons en frança...

Nicole Thévenin, André Thévenin
Literature and beyond. Film, music and art. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.2
Literature and beyond. Film, music and a...

Barbara De Luca, Umberta Grillo, Paola Pace
Literature and beyond. Film, music and art. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.3
Literature and beyond. Film, music and a...

Silvana Ranzoli, Paola Pace, Barbara De Luca