Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

"Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'inesistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere... Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro... Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono cosi fenomenali che alcuni spettatori devono essere ricoverati in una clinica psichiatrica... Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione... E qui che Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra: la vena messianica, quella che troviamo in certe figure di Gogol' e Dostoevskij e in quel pazzo di Dio che è il quasi immancabile comprimario di ogni grande melodramma russo." (Eugenio Montale)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mito del primitivo nella musica moderna
Il mito del primitivo nella musica moder...

Cane Giampiero, Carpitella Diego, Giurati Giovanni
Insegnar musica giocando. Guida didattica per l'educazione al suono e alla musica nella scuola elementare. Con cassetta
Insegnar musica giocando. Guida didattic...

Ierardi Aurora, Carriere Patrizia
Breviario di musica
Breviario di musica

Renato Cartesio
Il pianoforte
Il pianoforte

Casella Alfredo
La tecnica dell'orchestra contemporanea
La tecnica dell'orchestra contemporanea

Virgilio Mortari, Alfredo Casella
Giacomo Puccini
Giacomo Puccini

Claudio Casini
Del portar della lingua negli instrumenti di fiato. Per una corretta interpretazione delle sillabe articolatorie nella trattatistica dei secc. XVI-XVIII
Del portar della lingua negli instrument...

Castellani Marcello, Durante Elio
Verdi
Verdi

Renato Castellani
Giuseppina Strepponi
Giuseppina Strepponi

Elena Cazzulani