Ragione e sentimento

Ragione e sentimento

Lo scenario è la lussureggiante campagna inglese. Siamo a cavallo fra due secoli, Settecento e Ottocento. Tre sorelle perdono il padre, venendo a trovarsi in ristrettezze economiche a causa dell'avidità della cognata. Le reazioni a catena generate dall'improvvisa povertà influenzeranno profondamente le loro vite, anche negli aspetti sentimentali più privati. Jane Austen costruisce attorno a due delle sorelle una corrente emozionale potentissima, utilizzando la prima, Elinor, come incarnazione della "ragione" e l'altra, Marianne, del "sentimento". La tensione fra queste due forze, egualmente potenti, consente a Jane Austen di intessere una storia indimenticabile, amatissima dai lettori e dalle lettrici sin dalla prima pubblicazione di due secoli fa, nel 1811.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando la vita è una favola
Quando la vita è una favola

Filomena Carrella, Ettore Donadio
Aritmetica. Per la Scuola media: 2
Aritmetica. Per la Scuola media: 2

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Geometria. Per la Scuola media: 2
Geometria. Per la Scuola media: 2

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Anno Dracula
Anno Dracula

Kim Newman
Luci della giocoleria. Il virtuosismo tra circo, varietà, strada e teatro d'avanguardia
Luci della giocoleria. Il virtuosismo tr...

Karl-Heinz Ziethen, Alessandro Serena
Noi marziani
Noi marziani

Dick, Philip K.
I quaderni di Malte Laurids Brigge
I quaderni di Malte Laurids Brigge

Rainer Maria Rilke, F. Jesi
Le affinità elettive
Le affinità elettive

Goethe, Johann Wolfgang