Le diaboliche

Le diaboliche

Jules-Amédéé Barbey d'Aurevilly fu dandy, cattolico e legittimista proprio nei tempi in cui questi tre modi di essere potevano a buon diritto dirsi passati di moda. E lo fu con un'intransigenza tale da lasciar dubitare che a sorreggere la sua convinzione partecipasse in misura niente affatto indifferente il piacere di contraddire, di non uniformarsi alle "idées reçues" dei suoi giorni, il che varrebbe forse a spiegare il suo amore per l'eccezionale, la sua tesa e instancabile ricerca del grandioso nel bene come nel male, il continuo e trasparente desiderio di sorprendere, quando non addirittura di "épater" un lettore assunto sempre in una duplice veste di complice e tuttavia di nemico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un secolo di sci e di sciatori. I cento anni dello Ski Club Torino
Un secolo di sci e di sciatori. I cento ...

Amedeo Macagno, Gian Origlia
M come Mara
M come Mara

Loredana Fedele
Appunti
Appunti

Alessandra Scuderini
Schegge
Schegge

Giovanna Lacedra
Profondo rosso. Tutto sul film capolavoro di Dario Argento
Profondo rosso. Tutto sul film capolavor...

Luigi Cozzi, Antonio Tentori, Federico Patrizi
Minuscoli acquarelli
Minuscoli acquarelli

Vincenzo Saccomandi
Manuale di frutticoltura e viticoltura biologica 2001
Manuale di frutticoltura e viticoltura b...

Ewald Lardschneider, Claudio Casera, E. Vanzo, Markus Kelderer
Sistemi religiosi e contesti culturali
Sistemi religiosi e contesti culturali

Annamaria Amitrano Savarese