Cent'anni di solitudine. Ediz. speciale

Cent'anni di solitudine. Ediz. speciale

Macondo è un microcosmo sconvolto da cataclismi biblici, devastato dalla follia degli uomini, e scosso da mille piccoli drammi o gioie quotidiani. E la sede di un secolo di vita della famiglia Buendia, che sono insieme i creatori e i distruttori di questo villaggio cui s'arriva attraverso "nebbiose gole, tempi riservati all'oblio, labirinti di delusione". Il romanzo di Gabriel Garcia Marquez, pubblicato nella collana "Narratori" nel 1968 e in "Universale Economica" nel 1973, è riproposto in un'edizione speciale rilegata per i cinquant'anni della casa editrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Lenin
Vita di Lenin

Satta Boschian, Laura
Ritorno al Roncaiette. Un fiume e il suo ambiente fra tutela e sviluppo
Ritorno al Roncaiette. Un fiume e il suo...

Giovanni Abrami, Mariangela Ballo, Costantino Meneghini
Vent'anni di bioetica
Vent'anni di bioetica

Alberto Bondolfi, Adriano Bompiani, C. Viafora, Mauriche De Wachter
Essere laici
Essere laici

Agostino Bonivento, Alberto Monticone, Giorgio Giurisato