La vita secondo Isabel. Isabel Allende da «La casa degli spiriti» a «La figlia della fortuna»

La vita secondo Isabel. Isabel Allende da «La casa degli spiriti» a «La figlia della fortuna»

"Generalmente ci vediamo in modo diverso da come ci vedono gli altri. Impariamo presto a usare maschere che cambiano con tale frequenza da renderci incapaci di riconoscere il nostro volto nello specchio. Queste lunghe interviste con Celia mi hanno obbligato a fermarmi e a riflettere sul mio destino e sul mio lavoro. La scrittura è per me un tentativo disperato di preservare la memoria. Sono un'eterna vagabonda e sul mio cammino restano i ricordi, come brandelli strappati al mio vestito. Scrivo perché l'oblio non mi vinca e per nutrire le mie radici, che ormai non affondano in nessun luogo geografico, ma solo nella memoria dei libri che ho scritto. Spesso, mentre cerco l'ispirazione davanti a una pagina bianca, chiudo gli occhi per un istantee ritorno nella cucina della casa dove sono cresciuta e alle straordinarie donne che mi hanno allevata: mia nonna, che mi insegnò a interpretare i sogni; mia madre, che ancora oggi mi obbliga a giudicare gli eventi a posteriori e la gente da quello che ha dentro; le anziane domestiche che mi trasmisero i miti e le leggende popolari e mi avviarono al vizio delle radionovelas; le mie amiche femministe che negli anni Sessanta cospiravano per cambiare il mondo; le giornaliste che mi insegnarono le leggi del mestiere. Da loro appresi che la scrittura non è fine a se stessa, ma è un mezzo per comunicare. Che cos'è un libro prima che qualcuno lo apra o lo legga? Solo un insieme di fogli incollati da un lato... Sono i lettori a dargli un alito di vita."Isabel Allende.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padre di un assassino
Il padre di un assassino

Andersch Alfred
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: Equazioni e disequazioni-Geometria analitica. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: E...

Fico Mariapia, Cariani Gabriella, Mattina Salvatore
Un paese di temporali e di primule
Un paese di temporali e di primule

N. Naldini, Pier Paolo Pasolini
Pancatantra. Il libro dei racconti
Pancatantra. Il libro dei racconti

Giorgio Cusatelli, G. Bechis, Giovanni Bechis
Parzival
Parzival

Wolfram von Eschenbach
PC matica. Laboratorio di multimedialità e Pascal. Per le Scuole superiori
PC matica. Laboratorio di multimedialitÃ...

Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Pedagogia
Pedagogia

Vincenzo Magi
Pensare la matematica vol.1
Pensare la matematica vol.1

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti