Datemi retta, qualcosa si può fare (per cambiare il mondo)

Datemi retta, qualcosa si può fare (per cambiare il mondo)

Isabel parte per il Tibet. Fra incontri e scontri con la realtà cinese, ingenuità ed esperienze più radicali, buffi sconforti e impennate di indignazione, interazioni con poliziotti, ministri, ambasciatori, vegetariani, anarchici, scalatori, l'intrepida Isabel arriva dal Dalai Lama per imparare che il viaggio è appena cominciato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzazione snella. Esperienze nell'industria e nei servizi
Organizzazione snella. Esperienze nell'i...

Luciano Furlanetto, Adolfo Arata Andreani
Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni
Psicologia e sviluppo delle risorse uman...

Levati William, Saraò Maria V.
Ripensare la formazione aziendale
Ripensare la formazione aziendale

Giorgio Murtula, Miryam Diougoan Blanch
Le ISO 9000 in sanità. La Vision. Per «governare» bisogni e richieste
Le ISO 9000 in sanità. La Vision. Per Â...

Gianfranco Baraghini, Laura Roli, Barbara Trevisani