Due partite

Due partite

Anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Beatrice. Claudia. Gabriella. Sofia. Ogni giovedì, da anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine, che giocano nella stanza accanto. Nessuna lavora: fanno le madri, le mogli, si conoscono da sempre. Una è incinta del primo figlio. Fra scatti di crudeltà e complici intese, fra riso e dolore, ciascuna lascia venire a galla la propria storia, mentre l'ingenua e impaurita prossimità al parto di Beatrice detta il tema più forte, quello della maternità, dei vari modi d'intenderla. È passato il tempo: altre quattro donne si incontrano in un'altra casa e sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo il funerale della madre di una di loro, che si è suicidata. Capiamo che sono le bambine che tanti anni prima giocavano nella stanza accanto. A poco a poco, una dopo l'altra, colleghiamo ciascuna alla rispettiva madre. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. Sono più felici, queste donne, più realizzate? Due epoche, due modi di essere donne. Due atti di un teatro della parola che rimanda con febbrile felicità tragicomica ai ritmi del romanzo di conversazione. "E dunque dobbiamo essere elastiche: saper fare un po' di tutto, fingere di non saper fare niente, dedicarci completamente a qualcuno, farne a meno, lavorare, farne a meno, essere belle, brutte, vecchie, giovani, sole..."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere vivi
Essere vivi

Cristina Comencini
Essere vivi
Essere vivi

Cristina Comencini
L' altra donna
L' altra donna

Cristina Comencini
Passione di famiglia
Passione di famiglia

Cristina Comencini
Cappotto del turco (Il)
Cappotto del turco (Il)

Cristina Comencini
Matrioska
Matrioska

Cristina Comencini
La bestia nel cuore
La bestia nel cuore

Cristina Comencini
Illusione del bene (L')
Illusione del bene (L')

Cristina Comencini
Quando la notte
Quando la notte

Cristina Comencini
Lucy
Lucy

Cristina Comencini
Voi non la conoscete
Voi non la conoscete

Cristina Comencini