Il giusto e l'ingiusto

Il giusto e l'ingiusto

Jean-Luc Nancy riesce a tratteggiare con misura e leggerezza i contorni fondamentali della questione fondamentale del volume: che cosa significa essere giusti, in che senso la giustizia non è solo applicazione della legge, qual è la tensione tra l'universalità della legge e la singolarità irripetibile delle persone sottoposte a essa, che cosa significa dare a ciascuno secondo i propri bisogni, che cosa sono i "bisogni" di cui parlava Marx. Tutto questo, senza rinunciare a un discorso rigoroso, capace di problematizzare le cose dette e le opinioni correnti, e senza rinunciare al tentativo di parlare anche ai più lettori più giovani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiacchiere da osteria
Chiacchiere da osteria

Ugo Brusaporco
Illegittimo sospetto
Illegittimo sospetto

Giovanni Barlocco
Maschere
Maschere

Danilo Saccottelli
Condannato alla grazia
Condannato alla grazia

De Bona, Giovanni
Il sogno
Il sogno

Fabbretti Marco
Diamond di Ngaglia
Diamond di Ngaglia

Caligari Alberto
Parco dei colli Briantei. La natura delle nostre contrade
Parco dei colli Briantei. La natura dell...

Luca Fantoni, Alberto Fantoni, Danilo Porta
Quando gli eroi eravamo noi. Memorie di uno scudetto e dintorni. Ediz. illustrata
Quando gli eroi eravamo noi. Memorie di ...

Fancellu Pasquale, Nuvoli Sandro