Palazzo Yacoubian

Palazzo Yacoubian

Costruito negli anni trenta da un miliardario armeno, Palazzo Yacoubian contiene in sé tutto ciò che l'Egitto era ed è diventato da quando l'edificio è sorto in uno dei viali del centro. Dal devoto e ortodosso figlio del portiere, che vuole entrare in polizia ma che finirà invece a ingrossare le già folte milizie islamiste, alla sua fidanzata, vittima delle angherie dei padroni; dai poveri che vivono sul tetto dell'edificio e sognano una vita più agiata al gaudente signore aristocratico poco timorato di Dio e nostalgico dei tempi di re Faruk che indulge in piaceri assolutamente terreni; dall'intellettuale gay con la passione per gli uomini nubiani, che vive i suoi amori proibiti neanche troppo clandestinamente, all'uomo d'affari senza scrupoli del pianterreno che vuole entrare in politica. Ciascuno di questi personaggi si ritroverà a compiere delle scelte: quale ne sia l'esito, sarà il lettore a deciderlo. Ognuno interpreta una sfaccettatura del moderno Egitto dove la corruzione politica, una certa ricchezza di dubbia origine e l'ipocrisia religiosa sono alleati naturali dell'arroganza dei potenti, dove l'idealismo giovanile si trasforma rapidamente in estremismo e dove ancora prevale un'immagine antiquata della società. Campeggia in questo romanzo la denuncia dei costumi inquinati, della politica egiziana e dei movimenti islamisti, una denuncia tanto cara ad al-Aswani che è uno degli esponenti del movimento di opposizione Kifaya.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Culture.com. Costruire una nuova cultura aziendale
Culture.com. Costruire una nuova cultura...

Stromberg Kirk, Neuhauser Peg, Bender Ray
Imparare ASP.NET in 24 ore
Imparare ASP.NET in 24 ore

Joe Martin, Pierpaolo Gardella, Brett Tomson
Da .com a .profit gli imperativi per la creazione del valore
Da .com a .profit gli imperativi per la ...

R. Moroni, Nick Earle, Peter Keen
Windows XP
Windows XP

Ghu Antonio