Il colosso di Marussi

Il colosso di Marussi

Mentre la guerra si avvicina, Henry Miller si gode l'occasione di fare un viaggio in Grecia, la prima vera vacanza da vent'anni e forse l'ultima almeno per un lungo tempo. Si imbarca da Marsiglia alla volta del Pireo per raggiungere l'amico Lawrence Durrell che si trova a Corfù. Inizia così un'avventura alla scoperta di un mondo stupefacente, mitico, unico, dove gli si rivelano bellezza e miseria di un paese che è ancora un sacro recinto, con ritmi, tempi, riti tutti suoi. Di tappa in tappa, lo scrittore incontra gente diversa e di differenti nazionalità, fa conoscenza con un'umanità cangiante, e si confronta con tanti greci anche illustri. Ma soprattutto lo conquista la compagnia di Ghiorghios Katsìmbalis, un uomo dal fisico taurino, ma agile come un leopardo e timido come una colomba, rude e insieme delicato, che lo affascina fin dal loro primo incontro ad Atene. Sarà proprio Katsìmbalis, il colosso proveniente da Marussi, con i suoi discorsi dal fascino misterioso ad aiutare Miller a capire la natura e il carattere del greco, antico e moderno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una babysitter... da favola!
Una babysitter... da favola!

M. Piumini, Jan Berenstain, Michele Piumini, Stan Berenstain
Briciole dalla tavola della parola
Briciole dalla tavola della parola

Carlo M. Martini, Carlo Maria Martini
Cinque minuti con Dio. 7.
Cinque minuti con Dio. 7.

Maurizio Scagliotti, Gianfranco Ravasi, M. Scagliotti
Il discorso dell'odio. L'Islam, l'America, gli ebrei, le donne: la strada dell'odio è lastricata di buone intenzioni
Il discorso dell'odio. L'Islam, l'Americ...

F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli, André Glucksmann
Dalla parte delle streghe
Dalla parte delle streghe

Vanna De Angelis, Vanna De Angelis Fey
La casa di campagna
La casa di campagna

Pittman Joseph
Il persuasore
Il persuasore

Mark Billingham, S. Nobile
Fiume nero
Fiume nero

L. Volpatti, G. M. Ford
Cinque minuti con Dio. 8.
Cinque minuti con Dio. 8.

Massimo Camisasca, L. Badalà