Estinguere il dolore. Le parole del Buddha

Estinguere il dolore. Le parole del Buddha

Il mistero insondabile che accomuna tutti gli esseri umani è il dolore, l'abisso del non senso. Che cosa possiamo fare davanti a questo baratro? Con la sua saggezza, il Buddha ci insegna una via d'uscita. Il presente volume è un'antologia dei più importanti testi del buddhismo antico sul tema del dolore e sul modo per estinguerlo definitivamente. Il dolore, secondo il Buddha, permea sì completamente la vita degli esseri viventi, ma può essere superato. Il nucleo del suo insegnamento è proprio rappresentato da una sorta di "terapia" per l'uomo, al contempo pragmatica e contraria a ogni speculazione metafisica, in quanto queste non valgono nulla contro la sofferenza. L'unione di compassione e saggezza ci conduce alla consapevolezza che l'umanità intera è interdipendente, aiutandoci così a dissolvere le emozioni distruttive - la rabbia, l'aggressività - che ci trascinano nella rovina senza risolvere per nulla il dolore che ci attanaglia. L'insegnamento del Buddha rappresenta proprio una risposta umana al problema del dolore: ci si salva infatti solo a partire dalle proprie forze. Lo stesso Buddha è semplicemente un essere umano che si è affrancato con le sue risorse dalla condizione di sofferenza, per conseguire la liberazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese della fame
Il paese della fame

Piero Camporesi
Analisi del discorso
Analisi del discorso

George Yule, Gillian Brown, G. Bernini
I mosaici di Ravenna
I mosaici di Ravenna

Marabini Claudio
Poesie
Poesie

Georg Trakl, L. Traverso
Opere: 7
Opere: 7

Carl Gustav, Jung
La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Bizet
Bizet

Dean Winton