Oggi avrei preferito non incontrarmi

Oggi avrei preferito non incontrarmi

"Sono convocata. Giovedì alle dieci in punto." Una giovane donna senza nome, in una città rumena, un appuntamento obbligato e temuto con i servizi segreti del regime di Nicolae Ceausescu. Durante il tragitto in tram per presentarsi all'interrogatorio, immagini e figure della vita attraversano la mente della protagonista: l'infanzia in una cittadina di provincia e il desiderio semierotico da lei provato per il padre, il primo matrimonio con un uomo che "non era capace di picchiarmi e perciò si disprezzava", i racconti strazianti del nonno sulla deportazione. E poi la giovane amica Lilli, uccisa da una sentinella alla frontiera con l'Ungheria mentre tentava di fuggire dal paese; e Paul, le sue giornate e le sue notti trascorse fin troppo spesso nell'alcol, ma anche i momenti di felicità vissuti insieme a lui, come bagliori fuggevolmente accesi. Tutto si affaccia alla memoria e si intreccia al presente, agli interrogatori e alle vessazioni, all'angoscia quotidiana e agli stratagemmi con cui il pensiero cerca tenacemente di non soccombere. Con questo romanzo Herta Müller ci offre un'esplorazione toccante e magistrale su come la dittatura arrivi a impadronirsi di ogni fibra dell'umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oggi avrei preferito non incontrarmi
  • Autore: Herta Müller
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Universale economica
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788807891748
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla Turchia e l'Europa
Sulla Turchia e l'Europa

Rosselli Alberto
La fabbrica di Salambò
La fabbrica di Salambò

Piera R. D'arcangelo
Enigmi del fantastico
Enigmi del fantastico

Runcini Romolo
La dittatura del relativismo
La dittatura del relativismo

De Mattei, Roberto