Il totemismo oggi

Il totemismo oggi

Il totemismo, ossia il particolare fenomeno per cui un uomo o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela e di mutua protezione a una specie animale - o a piante e fenomeni naturali -, è stato variamente considerato: gli sono stati di volta in volta riconosciuti e negati carattere religioso e carattere universale; a volte è stato considerato tipico di una fase del progresso culturale; altre volte se ne è constatata l'assenza nei popoli più primitivi. L'analisi critica di Claude Lévi-Strauss prospetta il fenomeno in una luce tutta nuova: "Il totemismo partecipa della conoscenza; le esigenze alle quali risponde, il modo stesso in cui cerca di soddisfarle, sono in primo luogo d'ordine intellettuale. In questo senso non ha nulla d'arcaico e di lontano".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristo, nostra Pasqua. Il mistero pasquale nella vita cristiana
Cristo, nostra Pasqua. Il mistero pasqua...

Canizares Antonio, Guerra Héctor, Ledesma Juan P.
Longiquitate temporum
Longiquitate temporum

Donatella Donatelli
Non vendere mai il cuore
Non vendere mai il cuore

Mariella Madrau Felletti
LSWF. Life-style without food ovvero lo stile di vita senza cibo
LSWF. Life-style without food ovvero lo ...

Joachim M. Werdin, Marco Giai Levra