Il totemismo oggi

Il totemismo oggi

Il totemismo, ossia il particolare fenomeno per cui un uomo o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela e di mutua protezione a una specie animale - o a piante e fenomeni naturali -, è stato variamente considerato: gli sono stati di volta in volta riconosciuti e negati carattere religioso e carattere universale; a volte è stato considerato tipico di una fase del progresso culturale; altre volte se ne è constatata l'assenza nei popoli più primitivi. L'analisi critica di Claude Lévi-Strauss prospetta il fenomeno in una luce tutta nuova: "Il totemismo partecipa della conoscenza; le esigenze alle quali risponde, il modo stesso in cui cerca di soddisfarle, sono in primo luogo d'ordine intellettuale. In questo senso non ha nulla d'arcaico e di lontano".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bari. Una colomba con le ali spiegate che spicca il volo verso il mare
Bari. Una colomba con le ali spiegate ch...

Contento Vito, Berardini Nicola, Violante Roberto
I luoghi del culto
I luoghi del culto

Maria Visintini
The places of worship
The places of worship

Maria Visintini
L'Alto Adige dei famosi. In gita con Ötzi, Sissi e Pertini
L'Alto Adige dei famosi. In gita con Öt...

Wallisch Stefan, Righi Luisa
Quadernetto dalit
Quadernetto dalit

Antonella Zagaroli
Animali di pietra
Animali di pietra

Zuccherini Renzo
Le vie dei poeti
Le vie dei poeti

Renzo Zuccherini
I fiumi delle Venezie. Tagliamento
I fiumi delle Venezie. Tagliamento

Francesco Acerboni, Roberta Lazzarini, Giannandrea Mencini, L. Zentilini