Nietzsche. Una guida

Nietzsche. Una guida

«Un percorso che consente al lettore di orientarsi in quello spazio vasto, discontinuo e frammentario – ma anche incisivo, radicale e folgorante – che è la filosofia di Nietzsche.»La filosofia di Nietzsche continua a essere accolta con un certo sospetto per lo stile appassionato e non imparziale, spesso violento, per la forma frammentaria e per una sua forte vocazione critico-distruttiva verso la ragione occidentale. Nietzsche. Una guida tenta la ricostruzione organica e sistematica di un pensiero sparso in aforismi, spesso utilizzato in maniera enfatica e oracolare oppure ridotto a un generico nichilismo senza prospettive. Analizzata l'idea di volontà e le sue espressioni nella conoscenza, nella natura, nella società, nel singolo individuo e nell'arte, si passa al perno della filosofia nietzschiana, al concetto di eterno ritorno, strettamente connesso al tema del nichilismo. Un saggio accurato e agile, utile a comprendere e apprezzare un pensatore che ha avuto il coraggio di «guardare in volto il negativo e raccontare agli uomini come effettivamente appare il mondo, proponendo loro di smettere di negarlo e provare ad affrontarlo e a sostenerlo».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macroeconomia
Macroeconomia

Mark P. Taylor, Gregory N. Mankiw, P. Canton, A. Oliveri
Finlandia
Finlandia

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. tedesca
Finlandia. Ediz. tedesca

Stefania Belloni