Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale

Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale

Negli ultimi anni sembra che la politica abbia subito un'inquietante accelerazione. Nei paesi in cui l'adesione di tutti i cittadini al sistema di valori della democrazia era considerata un'ovvietà, il consenso per i partiti di estrema destra e per i populismi aumenta a ogni tornata elettorale. Per di più, la degenerazione del discorso politico è sopravvissuta alla fine della crisi economica. In Europa e negli Stati Uniti, infatti, sono chiari i segni della ripresa eppure la richiesta di costruire muri, di respingere i flussi migratori, di ripristinare misure protezionistiche è sempre più forte da parte dei cittadini. Il legame tra liberalismo e democrazia, spiega Yascha Mounk, non è più così indissolubile come credevamo. Siamo entrati in una nuova era politica, con la quale chi ancora crede nella sovranità del popolo in democrazia dovrà fare i conti. Come dimostra l'elezione di Donald Trump, la divaricazione della cultura dei diritti dal sistema della partecipazione democratica è possibile. Mentre le istituzioni si riempiono di milionari e tecnocrati, i cittadini conservano i propri diritti civili e le proprie libertà economiche, ma vengono esclusi dalla vita politica. D'altra parte, il successo di Orbán in Ungheria, di Erdo?an in Turchia e di Kurz in Austria è il segno di una democrazia che si priva sempre più della capacità di garantire diritti ai propri cittadini e si trasforma in una tirannia della maggioranza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
saggiUEF6682 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore e pidocchi. Ediz. illustrata
Amore e pidocchi. Ediz. illustrata

Sarfatti Anna, Pumhösel Barbara
A fronte alta
A fronte alta

Antonello Cossia
La sconveniente memoria
La sconveniente memoria

Talamo Antonio
Delitti in provincia
Delitti in provincia

Marco Vichi, M. Vichi
Spettacolo. Testo francese a fronte
Spettacolo. Testo francese a fronte

F. Bruno, Jacques Prévert
Mentre mio figlio fa l'amore
Mentre mio figlio fa l'amore

Lorenza Pignatti, Renate Dorrestein
Nuova cronica
Nuova cronica

G. Porta, Giovanni Villani
Un grosso affare
Un grosso affare

D. Musso, Dolores Musso, Pelham Grenville Wodehouse
Tre dollari
Tre dollari

Elliot Perlman, Stefano Bortolussi
Valer la pena. Testo spagnolo a fronte
Valer la pena. Testo spagnolo a fronte

L. Branchini, Juan Gelman, Laura Branchini