Le bambinacce

Le bambinacce

Cinquantacinque giocosi e stralunati componimenti in versi intitolati a una “bambinaccia” che è ogni volta una creatura nuova, imprendibile e spiazzante, come lo è il desiderio. In questo canzoniere ironico-erotico, che gioca con l’immaginario delle filastrocche – Prévert mescolato a Rodari mescolato a Tim Burton –, c’è una moltitudine sfaccettata di ritratti che raccontano una femminilità vitale e complessa, irriverente e disinibita, sempre alla ricerca di un azzardo rispetto alle assurde domande degli adulti, capace di commuoversi per la bellezza del gobbo di Notre-Dame, di appassionarsi a Jacopo Ortis e di superare il terrore dell’Uomo Nero portandoselo a letto. Cosa resta oggi della scrittura come gioco, inconscio, fiaba, erotismo, tragitto funambolico?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto lirico nella tradizione italiana. Esperienze e segreti della tecnica vocale
Il canto lirico nella tradizione italian...

Catoni Sergio, Viciani Franco
L'impagliasedie
L'impagliasedie

Gerardo Russo
Il cabalista
Il cabalista

Curzio Antonio
La capera
La capera

Leone Giovanni
Oltre il frammento
Oltre il frammento

M. Selene Sconci
Una scelta
Una scelta

Marcheggiani Massimo, Spaccatrosi Loretta
Miserere. La processione del venerdì santo a Gubbio. Ediz. italiana e inglese
Miserere. La processione del venerdì sa...

Loretoni Luigi, Cardoni Giuseppe, Salciarini Paolo