Revolusi. L'Indonesia e la nascita del mondo moderno

Revolusi. L'Indonesia e la nascita del mondo moderno

Erano gli anni quaranta del secolo scorso quando in Indonesia esplose la lotta per l’indipendenza. A lungo considerata un conflitto lontano e marginale tra una potenza coloniale, i Paesi Bassi, e la sua colonia, le Indie Orientali Olandesi, questa lotta ha invece cambiato la storia globale. Dopo la Seconda guerra mondiale e l’occupazione giapponese, l’Indonesia fu il primo paese a rivendicare con le armi la propria libertà, provocando l’intervento inglese e poi, soprattutto, quello olandese. Ne nacque la prima guerra di decolonizzazione moderna. Quella contrapposizione ispirò i movimenti per l’indipendenza in Asia, Africa e nel mondo arabo, e così, lontano dall’Occidente, prese avvio una nuova storia, questa volta scritta dai vinti. Dopo il successo di Congo, David Van Reybrouck ha lavorato per quasi sei anni a ricostruire questa vicenda, intervistando gli ultimi testimoni viventi di quella che in patria è chiamata Revolusi. Nelle case di riposo indonesiane, nelle metropoli giapponesi e nelle isole più sperdute ha raccolto le memorie di chi lottò per imporre una nuova direzione alla storia del mondo, ha collezionato dati, studiato documenti.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UEF 899157 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La farfalla
La farfalla

Desiderio Sanzi, Ting Morris, R. Scarabelli
Mirabell. Ediz. illustrata
Mirabell. Ediz. illustrata

Lindenbaum Pija, Lindgren Astrid
La favola del cavallo
La favola del cavallo

Maria Orsini Natale, Sabatino Scia
L'innamorata
L'innamorata

R. Reim, Lara (contessa), Contessa Lara
I segreti di Montecitorio
I segreti di Montecitorio

Mauss, R. Nobile
Ultimi fuochi
Ultimi fuochi

Angelo Quattrocchi
Plagio
Plagio

B. Francesca
Segni di vita. Lost
Segni di vita. Lost

G. Pannofino, Frank Thompson