Ragione e sentimento

Ragione e sentimento

Lo scenario è la lussureggiante campagna inglese. Siamo a cavallo fra due secoli, Settecento e Ottocento. Tre sorelle perdono il padre, venendo a trovarsi in ristrettezze economiche a causa dell'avidità della cognata. Le reazioni a catena generate dall'improvvisa povertà influenzeranno profondamente le loro vite, anche negli aspetti sentimentali più privati. Jane Austen costruisce attorno a due delle sorelle una corrente emozionale potentissima, utilizzando la prima, Elinor, come incarnazione della "ragione" e l'altra, Marianne, del "sentimento". La tensione fra queste due forze, egualmente potenti, consente a Jane Austen di intessere una storia indimenticabile, amatissima dai lettori e dalle lettrici sin dalla prima pubblicazione di due secoli fa, nel 1811. Introduzione di Sara Poledrelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sindrome di Balzac
La sindrome di Balzac

Aldo Putignano
Sindaco in fuga
Sindaco in fuga

Ermanno Corsi
L'ombra dei sogni
L'ombra dei sogni

Fabio Musati
Cuore. Nuovi oscar classici
Cuore. Nuovi oscar classici

De Amicis, Edmondo
Prove di libertà
Prove di libertà

Stefano Dal Bianco
Facebook per negati
Facebook per negati

Abram Carolyn
Gravidanza per negati
Gravidanza per negati

Stone Joanne, Eddleman Keith, Duenwald Mary
Addestra il tuo cane per negati
Addestra il tuo cane per negati

Volhard Jack, Volhard Wendy
Tantra, amore e meditazione
Tantra, amore e meditazione

Osho, Anand (Swami) Videha