Il principe

Il principe

Questa nuova edizione del Principe, arricchita da una corposa introduzione e da un ricco apparato di note, permette al lettore di approfondire la conoscenza del capolavoro di Machiavelli nonché uno dei massimi testi di teoria politica mai scritti. Ne vengono indagati la genesi e gli sviluppi, inquadrando l'opera tanto nel contesto storico e culturale, quanto nell'esperienza professionale e personale dell'autore. A partire dalle diverse interpretazioni e dagli studi fatti nel corso del tempo sul testo, Ugo Dotti offre così un utilissimo strumento di studio e di lettura. Con uno scritto di G.W.F. Hegel.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Freud, lei e l'altro. Sulla genesi della teoria psicoanalitica
Freud, lei e l'altro. Sulla genesi della...

Balsamo Maurizio, Napolitano Francesco
La donna e il servizio sociale. Identità sessuale e professionale dell'assistente sociale
La donna e il servizio sociale. IdentitÃ...

Gristina Domenica A., Benvenuti Pierangela
Progettare la comunicazione strategica
Progettare la comunicazione strategica

Windhal Sven, Signitzer Benno
Tra storia e narrazione. L'intenzione interpretativa in Robert K. Merton
Tra storia e narrazione. L'intenzione in...

Zocchi Del Trecco, Angela M.