Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Tra le opere di Vamba, pseudonimo di Luigi Bertelli, quella che ha la disperata e sorridente perentorietà di un classico è "Il Giornalino di Gian Burrasca". E il suo protagonista, Giannino Stoppani, mostra di avere ben chiara questa semplice verità: che un classico può permettersi tutto, meno che annoiare. Instancabile nell'inventare e mettere in atto "birbonate", Giannino ha lo spessore del vero protagonista, rivelandosi un autentico provocatore. Proprio come Roberto Freak Antoni, fondatore del rock demenziale, che nella sua Prefazione sottolinea la totale insubordinazione di Giannino al mondo degli adulti, mondo cerimonioso e falso fino all'ipocrisia. L'edizione riproduce la versione che uscì in 55 puntate (1907-1908) sul "Giornalino della Domenica" e che non è stata mai ripubblicata. La successiva edizione in volume, approntata in tutta fretta dall'autore nel 1912, contiene diverse, a volte curiose, varianti che vengono riportate nella Nota al testo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di chimica. La chimica attraverso gli esercizi
Esercitazioni di chimica. La chimica att...

Morrocchi Sergio, Clerici Angelo
Gioca e colora
Gioca e colora

Dell'Agnello Alberto
Alfabetiere. Ediz. italiana e inglese
Alfabetiere. Ediz. italiana e inglese

Roberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Il numeriere
Il numeriere

Dell'Agnello Alberto
La Bibbia da colorare
La Bibbia da colorare

Brombo Micaela
Il vestito nuovo dell'imperatore
Il vestito nuovo dell'imperatore

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Cosa farò da grande
Cosa farò da grande

Micaela Brombo
Tutti a scuola
Tutti a scuola

Brombo Micaela
Disegna e completa. 3.
Disegna e completa. 3.

Vittorio Pedretti
Colora le città d'Italia. 1.
Colora le città d'Italia. 1.

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Le quattro stagioni
Le quattro stagioni

Dell'Agnello Alberto