I ragazzi che amavano il vento. Testo inglese a fronte

I ragazzi che amavano il vento. Testo inglese a fronte

Il libro è diviso in due parti. La prima è un vero e proprio romanzo breve che racconta il segmento italiano della vita dei tre poeti; la seconda è un'antologia che ripercorre i motivi che hanno ispirato la scelta italiana: la luce, l'acqua, l'aria, quel volare alto e leggero che sembra attraversare come un tema comune l'opera dei tre autori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'urbanistica efficace
L'urbanistica efficace

Roberto Mascarucci
Ricognizioni urbane
Ricognizioni urbane

Del Vecchio Massimo, Pozzi Carlo
Un progetto per il Raval
Un progetto per il Raval

Paolo Bettini, S. De Vito, Lucio Zazzara
Parodie
Parodie

Filippo Raimondo
Territorio, tratturo, sviluppo
Territorio, tratturo, sviluppo

Busca Alessandro, Di Rico Beniamino
Tangenziale. Architetture tra città e campagna
Tangenziale. Architetture tra città e c...

Giuseppe Barbieri, Paola Paoloni
Tra(s)figurazioni. Paesaggi della simultaneità sull'orlo della fuga dagli stili. Intersezioni. Mobilità e America urbana alle soglie del terzo millennio
Tra(s)figurazioni. Paesaggi della simult...

Vaccarini Giovanni, Cicchitti Maria, Aymonino Aldo