Lettere sulla poesia

Lettere sulla poesia

Le lettere sono altrettanto fondamentali delle opere creative di un poeta che visse appena il tempo di scrivere cinque tra le più grandi odi che la nostra tradizione conosca. Non sono state soltanto la registrazione - dal tono modesto, colloquiale, spesso affrettato dall'abbandono - del dialogo che Keats intrattenne fra il 1817 e il 1820. Sono più segretamente, e a un più devoto sguardo, la testimonianza esemplare di una meditazione sulla poesia cui la vita di Keats interamente si dona. Nell'accelerazione di un precoce destino, Keats non conosce serene distinzioni tra la vita e l'opera, sì che scrivere la vita e vivere la poesia in lui sono, singolarmente, 'la stessa cosa'. Prefazione di Antonio Prete.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitani oltraggiosi
Capitani oltraggiosi

A. Colitto, Joe R. Lansdale
Come ammazzare il tempo senza farlo soffrire. Il manuale del comunicattivo dedicato all'Italia intera e a quella parzialmente scremata
Come ammazzare il tempo senza farlo soff...

Igor Righetti, Valter Righetti, Vito Iorio, V. Iorio
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artista
Leo Longanesi. Editore, scrittore, artis...

M. Vallora, G. Appella, P. Longanesi